27-28 settembre - ALTARE - Giornata Europee del Patrimonio -

 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,  il    MUSEO DEL VETRO di Altare, con la collaborazione della Direzione regionale Musei Nazionali Liguria, l'ISVAV (Istituto per lo Studio e la Valorizzazione dell'Arte Vetraria Altarese), le Associazioni AMA e AEMILIA SCAURI e con il patrocinio del Comune di Altare, focalizza l'attenzione sul movimento Futurista presentando un ricco calendario di conferenze, performance artistiche, proiezioni e incontri, pensati per far rivivere una stagione culturale che ha segnato la comunità altarese.

Segue programma completo:

📅 Sabato 27 settembre – Villa Rosa, ore 16.00
DINAMOVETRO FUTURALTARE

  • Due coordinate futuriste – Valentina Fiore
  • Il Futurismo ad Altare – Fulvio Michelotti
  • Il Futurismo e l’arte vetraria altarese – Gianluigi Pantaleo
  • Il Futurismo e l’arte ceramica albisolese – Luca Bochicchio
  • Cucina futurista: alcuni spunti – Paolo Bazzano
    👉 A seguire: Aperitivo futurista

📅 Domenica 28 settembre – Villa Rosa, ore 16.00
POESIA E MUSICA

  • Performance a cura di Poeti Sintetici (Moth – testi; Sintetica – musica e improvvisazione).

📅 Sabato 4 ottobre – Villa Rosa, ore 21.00
CINEMA FUTURISTA

  • Proiezione del documentario FUTURISMO ARTE E VITA (2010) di Luca Verdone.
  • Introduzione e dialogo con il regista Luca Verdone e lo storico Enrico Bittoto (Collettivo Uf-o Ultimi Futuristi / Naby).
  • Esposizione di documenti originali del Futurismo ligure.

📅 Ottobre – Villa Rosa
CICLO DI CONFERENZE

  • Approfondimenti su moda, teatro, poesia, musica, letteratura e sul ruolo della donna nel Futurismo