VENERDI' 11 APRILE ore 15,15 - Vado Ligure - Aula Magna scuole medie - Via 1° maggio

Luciano Dondero, dopo averci affascinato raccontandoci la vita e le opere di grandi geni del passato, come  Darwin, Einstein, Pitagora, ci propone uno dei più grandi filosofi della storia: Aristotele.
Appuntamento venerdì 11 p.v. alle 15,15 presso l'Aula Magna delle Scuole Medie di Vado Ligure - Via I Maggio.
Iniziativa organizzata in collaborazione con l'Unisabazia.




 

Venerdì 21 marzo: SANT'ERMETE - Dalla Villa romana all'Edificio altomedievale - SMS Sant'Ermete ore 20,30

 

Una chiesa altomedievale che sorge al di sopra di un insediamento romano è una situazione frequente; ne ricordiamo almeno tre nei dintorni di Savona: San Pietro di Albisola Superiore , San Pietro di Carpignana (Quiliano) e la nostra Sant’Ermete (Vado Ligure)            

Edifici e luoghi che in in una straordinaria continuità hanno rappresentato per millenni i punti focali delle comunità.

Luca Bottaro, Nico Cassanello e Marco Ricchebono parleranno di Sant’Ermete il prossimo 21 marzo, alle ore 20.30 nella Società di Mutuo Soccorso Diritto e Doveri dell’omonima frazione di Vado Ligure. L’evento è organizzato da Aemilia Scauri, Comune di Vado Ligure e Storia Patria.

 



San Genesio, una storia millenaria - martedì 18 febbraio ore 20,30 SMS San Genesio (Vado Ligure)

Nell'ambito delle iniziative concordate con il Comune di Vado Ligure per le frazioni, abbiamo organizzato una serata dedicata a San Genesio.

Appuntamento  alla SMS di San Genesio martedì 18/2/25 alle ore 20,30.

"Pranzo Romano" presso SMS Diritti e Doveri di Sant'Ermete (Vado Ligure) - Sabato 15 febbraio ore 12,30

 A seguito delle lezioni di Paola Bussino e Rosella Milano nei nostri corsi di storia dell'Unisabazia e dell'Uniquiliano intitolate "A pranzo con i Romani", abbiamo organizzato, in collaborazione con la SMS di Sant'Ermete, un pranzo alla maniera degli antichi Romani.
Rosella e Paola hanno rivisitato e proposto antiche ricette per farci assaporare le prelibatezze di duemila anni fa.
 


 

Incontro presso sede Unisabazia Via I maggio - Vado Ligure - Venerdì 24 gennaio ore 15,00

In collaborazione con il Gruppo Escursionistico La Rocca, il CID e Unisabazia, abbiamo organizzato un incontro con due giovani, Luca Riolfo e Valentina Staricco, che, attraverso la loro nuova e particolare rivista (Due zaini e un camallo), cercano di far conoscere la nostra Liguria in modo diverso e in tutti i suoi aspetti.