VENERDI' 8 NOVEMBRE 2013 ORE 20,45 - QUILIANO
Seconda convocazione dell'assemblea ordinaria dei Soci alle ore 20,45 presso la Sala Polivalente di Piazza Costituzione a Quiliano.
SABATO 26 OTTOBRE ORE 16 CHIESA SS SALVATORE
In collaborazione con: Parrocchia di Valleggia, Diocesi Savona-Noli, Confraternita San Sebastiano, Lions Club Savona Torretta e Coro Polifonico di Valleggia:
Presenzierà il Vescovo Vittorio Lupi.
Rassegna del patrimonio artistico recuperato dal 2003 ad oggi
"Dieci anni...di opere ritrovate".
Interverranno:
Massimo Bartoletti della Soprintendenza di Genova
Paolo Pacini dell'Uffico Diocesano Beni Culturali.
Presenzierà il Vescovo Vittorio Lupi.
Durante la manifestazione il Coro Polifonico di Valleggia eseguirà alcuni brani sacri.
Alle ore 18 la S. Messa sarà cantata dal Coro Polifonico.
Alle ore 18,45 visita guidata alle opere restaurate.
Domenica 27/10 alle ore 16 visita guidata alle opere restaurate fra chiesa e oratorio.
GIOVEDI' 20 GIUGNO 2013 ORE 17,30
Nell'ambito dell'iniziativa "FIORI IN RIVA AL MARE" e in seguito alla conferenza di mercoledì 12/6, la Signora Rosella Milano ci accompagnerà in un percorso costiero per ammirare le fioriture spontanee del nostro litorale.
Appuntamento alle ore 17,30 a Bergeggi, sull'Aurelia, alla base della salita per il paese. Scarpe comode.
Appuntamento alle ore 17,30 a Bergeggi, sull'Aurelia, alla base della salita per il paese. Scarpe comode.
MERCOLEDI' 12 GIUGNO 2013 ore 21
La conferenza prevista nel programma provvisorio per giovedì 6 giugno, per cause indipendenti dalla nostra volontà, è stata spostata a mercoledì 12 giugno 2013.
UN MERCOLEDI' DA...BIBLIOTECA: FIORI IN RIVA AL MARE.
Rosella Milano ci parlerà delle fioriture nella zona costiera del nostro territorio. Proiezioni di immagini.
Appuntamento alle ore 21 presso la Sala Polivalente di Piazza Costituzione a Quiliano.
E' prevista una successiva visita guidata in data da stabilire durante la serata.
In collaborazione con: Gruppo Escursionistico LA ROCCA.
VENERDI' 10 MAGGIO 2013
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Venerdì 10 maggio alle ore 20,45 presso la Sala Polivalente, piazza Costituzione - Quiliano, si terrà l'assemblea ordinaria dei Soci.
Ordine del giorno: come da comunicazione inviata per le vie ordinarie.
Chi fosse impossibilitato a intervenire può delegare un altro socio.
SABATO 13 APRILE 2013
Ecco alcune immagini della nostra gita alla Cervara e a Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.
Cordiali saluti a tutti e.... alla prossima!
Cordiali saluti a tutti e.... alla prossima!
GIOVEDI' 11 APRILE 2013 ORE 21
GIOVEDI' DELLA BIBLIOTECA
In collaborazione col Gruppo Escursionistico LA ROCCA
Conversazione col Prof. EZIO PAOLA
sul tema
"I NOSTRI BOSCHI
TRA STORIA E NATURA"
Appuntamento: giovedì 11 aprile p.v. ore 21 -
Sala Polivalente, P.a Costituzione, Quiliano
In collaborazione col Gruppo Escursionistico LA ROCCA

sul tema
"I NOSTRI BOSCHI
TRA STORIA E NATURA"
Appuntamento: giovedì 11 aprile p.v. ore 21 -
Sala Polivalente, P.a Costituzione, Quiliano
SABATO 13 APRILE 2013 ORE 8,20
GITA A SANTA MARGHERITA LIGURE, A VILLA DURAZZO E ALLA CERVARA.
Partenza da Quiliano, sosta a Rapallo, poi si prosegue per La Cervara per una visita guidata alla villa e al giardino. Spostamento a Villa Durazzo e pranzo. Nel pomeriggio visita guidata alla villa, al giardino e alla città. Prenotazioni entro il 21 marzo p.v.
Per maggiori informazioni rivolgersi a: 340.3066435 - 349.3179436 - aemiliascauri@libero.it
LUNEDI' 18 FEBBRAIO 2013 ore 15
Terzo appuntamento con il corso "Tempi duri, tempi di briganti!":
Lionello OLIVERI ci parlerà di briganti giacobini in Piemonte nel periodo Napoleonico.
Ore 15 presso la Sala Polivalente di Quiliano.
Lionello OLIVERI ci parlerà di briganti giacobini in Piemonte nel periodo Napoleonico.
Ore 15 presso la Sala Polivalente di Quiliano.
SERATA CONVIVIALE
Giovedì 21 febbraio 2013 ci incontreremo per festeggiare insieme l'anno da poco incominciato:
"Fainä e figaççe pe ’na çenn-a cu-i amixi"
Le informazioni relative sono state trasmesse ai soci per le vie ordinarie; per eventuali chiarimenti contattare 3403066435-3493179436
"Fainä e figaççe pe ’na çenn-a cu-i amixi"
Le informazioni relative sono state trasmesse ai soci per le vie ordinarie; per eventuali chiarimenti contattare 3403066435-3493179436
LUNEDI' 4 FEBBRAIO 2013 ORE 15
Secondo incontro del corso Unisabazia "Tempi duri... tempi di briganti!"
Giorgio Amico ci racconterà storie di briganti nel nostro meridione.
Appuntamento: Sala Polivalente di Piazza Costituzione a Quiliano.
Giorgio Amico ci racconterà storie di briganti nel nostro meridione.
Appuntamento: Sala Polivalente di Piazza Costituzione a Quiliano.
LUNEDI' 21 GENNAIO 2013 ORE 15
Eccoci al primo incontro del corso Unisabazia "Tempi duri...tempi di briganti!".
Oggi Furio Ciciliot ci parlerà di: banditi e ribelli...una storia medievale.
Appuntamento alle 15 presso la Sala Polivalente di piazza Costituzione a Quiliano per gli iscritti al corso ed i soci.
Oggi Furio Ciciliot ci parlerà di: banditi e ribelli...una storia medievale.
Appuntamento alle 15 presso la Sala Polivalente di piazza Costituzione a Quiliano per gli iscritti al corso ed i soci.
Iscriviti a:
Post (Atom)